“ Il figlio fantasma”

‘Il figlio fantasma’ (Eric-Emmanuel Schmitt)

 

 Parigi.

Finalmente una mattina di sole  dopo diversi giorni di pioggia.  Un uomo è seduto su di una panchina in compagnia di un amico. Mentre i due conversano, l’uomo è colpito da una scena: una donna, seduta su una panchina di fronte alla loro, dà da mangiare ad alcuni uccelli, che si contendono il cibo scacciandosi l’un l’altro pur di beccare quelle  briciole di pane.

Ciò che colpisce l’uomo non è tanto il comportamento della donna, ma la donna stessa.

Una donna ben vestita e ben pettinata. Sembra appena uscita dal parrucchiere.

L’uomo pensa tra sé : “Una borghese che dava da mangiare ai volatili di Parigi.” Ad un tratto, l’amico gli fa segno di osservare un uomo  sulla sessantina, ben curato, con un quotidiano in mano.  L’uomo sta cercando una panchina sulla quale sedersi. E si avvicina lentamente, alla panchina dov’è seduta la donna. Le panchine sono tutte occupate. E così  finisce  per sedersi accanto alla donna. Che,  come nulla fosse, continua  a dar da mangiare agli uccelli.

I due si ignorano volontariamente, nessun cenno, nessun saluto. L’amico gli confida che conosce la storia della coppia, perché un tempo quei signori distinti sono stati  marito e moglie. Oggi sono separati. Hanno diviso tutto, anche l’appartamento dove vivevano, realizzando due ingressi distinti. La storia,  riferisce l’amico, gli è stata raccontata da un’amica comune di Séverine, la donna che getta le molliche di pane agli uccelli.

Séverine e Benjamin Trouzac un tempo si erano molto amati.

Benjamin  lavorava al Ministero della Sanità. Era apprezzato per la sua intelligenza ed autorevolezza. E proprio per le sue qualità riceveva incarichi sempre molto impegnativi. Séverine  faceva la giornalista. Scriveva su riviste femminili. Ed  era molto apprezzata per la sua intelligenza frivola e divertente.

Una coppia benestante, a cui non mancava nulla. Eccetto una famiglia.

Ma il progetto di metter su famiglia per quanto fosse desiderato da entrambi, non era sentito ancora in maniera urgente. Preferivano ancora divertirsi, viaggiare, vivere di piaceri.

Al compimento dei 35 anni Séverine iniziò ad avvertire il bisogno di avere un figlio.

In quello stesso periodo sua sorella aveva dato alla luce una figlia affetta da una malattia rara. Un evento che  preoccupò molto Benjamin: “ Ho paura di quello che ci potrebbe aspettare. Ci sono stati bambini nati con malformazioni nelle nostre famiglie. Non si scherza con queste cose, Séverine!”

La donna  rimandò per un pò gli esami diagnostici. Alla fine si decise. E si sottopose insieme al marito ad alcuni esami genetici. La risposta confermò che la donna era portatrice di geni che avrebbero potuto generare patologie invalidanti. La dottoressa le suggerì, quindi,   di appurare attraverso esami specifici, non appena fosse rimasta incinta, la presenza di patologie.

Séverine rimase sollevata dalla risposta: c’erano quindi delle possibilità che andasse tutto bene.

Al compimento dei 37 anni rimase incinta. Ma il verdetto dell’esame genetico fu: mucoviscidosi.

La mucoviscidosi è una malattia caratterizzata da un’affezione per la quale il muco si accumula nelle vie respiratorie e digestive. Il figlio avrebbe sofferto di malattie polmonari, per far fronte alle quali si sarebbe dovuto sottoporre a cure molto pesanti. Inoltre avrebbe avuto una speranza di vita molto breve. Questo era stato il verdetto  della dottoressa.

Séverine e Benjamin passarono giorni angoscianti. Dovevano prendere una decisione. E dovevano farlo al più presto. La gravidanza era in uno stato molto avanzato. Consultarono colleghi ed amici del ministero di Sanità. Ognuno gli restituiva un’informazione diversa. C’era chi sosteneva che la morte sarebbe sopraggiunta durante l’adolescenza. E chi, invece, diceva che sarebbe stato possibile condurre una vita da adulto.

A chi credere? Una sera, in tv, videro un programma televisivo sulla disabilità.  Il servizio sottolineava le sofferenze che vivono quotidianamente  le persone affette da gravi  malattie, assieme ai loro genitori.

La coppia quella sera prese con estrema sofferenza la decisione. E scelsero  di   interrompere la gravidanza. Séverine abortì pochi giorni dopo.

Le settimane successive all’intervento furono strazianti per entrambi. Il dolore comune che avrebbe dovuto avvicinarli, finì per separarli lentamente. Non  parlarono più del figlio. Come se fosse un “fantasma”.

Li soccorse una terapia di coppia. Che li aiutò a riprogettare il loro rapporto.

Ripresero a viaggiare, a vedere amici, a far l’amore, ad amarsi con un’energia nuova.

Un giorno decisero di trascorrere una breve vacanza a Chamonix. Entrambi erano abili sciatori. Quel giorno decisero di lasciare le piste tracciate. E di avventurarsi su percorsi sconosciuti. Mentre sciavano in quei percorsi solitari, il silenzio ovattato che li accompagnava fu rotto, all’improvviso, dal grido di Benjamin.

Séverine urlò anche lei dopo di lui. Erano caduti entrambi in un crepaccio.  Dopo qualche secondo si resero conto di non avere riportato ferite importanti. Avevano fatto un volo di 15 metri. E non c’era alcuna possibilità di risalire senza aiuto.  Quindi iniziarono ad urlare. Inutilmente.  Passarono alcune ore e si resero conto che presto il sole sarebbe tramontato. Temevano per la loro vita.  Il timore che le  ore successive sarebbero state le loro ultime ore si faceva sempre forte.

Fino a quando comparve, in cima al burrone, il volto di una giovane ragazza.  Con un fare energico la giovane si accertò che stessero bene.  E gli disse che sarebbe tornata presto a riprenderli.   Avrebbe chiesto aiuto. Da sola non aveva i mezzi per tirarli fuori dal crepaccio.

Si ripresentò dopo circa un’ora  con una corda,  l’aveva strappata da un paletto che segnava il limite del percorso.

Ci volle  qualche minuto ma,  finalmente, la giovane riuscì a tirar fuori dal crepaccio prima Séverine e poi Benjamin.

Una volta  tornati in superficie la ragazza disse loro, sorridente ed eccitata per averli salvati, di chiamarsi Melissa. Aveva circa 20 anni.

Rientrata  allo chalet, dopo aver preso analgesici ed antinfiammatori, la coppia chiamò Melissa per ringraziarla nuovamente, prima di rientrare a Parigi. La ragazza li invitò a raggiungerla  in un pub quella sera stessa, insieme ad altri amici.

Séverine e Benjamin accettarono l’invito, sarebbe stata l’occasione per loro di brindare alla nuova  vita. Gli amici di Melissa erano ragazzi tra i diciotto ed i vent’anni, un gruppetto molto affiatato. Mentre  si riscaldavano bevendo del vino, Séverine e Benjamin osservavano la loro salvatrice che si scatenava sulla pista da ballo,  piacevolmente presi dalla sua energia e vitalità.

Un ragazzo del gruppo colse i loro sguardi meravigliati dalla scena  e li avvicinò.   Disse loro che Melissa era una ragazza fantastica, sempre piena di iniziative ed energie. Aggiunse anche che nessuno avrebbe mai immaginato  che la ragazza soffriva, in realtà,  di una malattia rara.

La coppia  chiese  al giovane di che malattia si trattasse.  “La mucoviscidosi…”  rispose il giovane.

“ Séverine e Benjamin diventarono lividi. Muti, con la bocca aperta, le mani tremanti, seduti sulle spine, gli occhi fissi su Melissa, avevano appena visto un fantasma.”

 

“Il figlio fantasma” è la storia di  un figlio, mai nato perché “diverso”, in quanto  affetto da una malattia invalidante.

Ma è anche  la storia di una coppia che ha  paura. Paura di sbagliare,  soprattutto di soffrire per i disagi che il figlio e loro stessi avrebbero dovuto affrontare con la sua nascita.

Una coppia che tenta di uscire da una situazione aggrovigliata, decidendo per l’unica soluzione razionale: l’aborto. Mentre in realtà  si ritrova in una dimensione emotiva ancora più tortuosa e angosciante.  Un luogo fatto di recriminazioni reciproche, di distanze e solitudine.

Decidere di dare la vita ad un figlio “diverso”, perché malato, con la consapevolezza che sarebbe andato incontro ad una vita di sofferenze, significava per la coppia proiettare il nascituro verso un destino di solitudine. Ma sarebbe stato veramente così?

In che modo, invece,  quell’ esperienza avrebbe condizionato le loro vite ‘perfette’, fatte di cene, viaggi, di quella  continua ricerca  di vivere nell’agio e nel benessere? Una felicità apparente. Perché l’incontro con la giovane Melissa  getterà la coppia  in un burrone più angusto di quello da cui erano stati salvati.

Un luogo fatto di vita non vissuta. Di scelte di comodo, di condizionamenti, di paure.

Il figlio ‘fantasma’ rappresenta un figlio ‘diverso’. E’ un figlio che chiede di essere accolto ed amato dai propri genitori, dalla società, dal gruppo di pari, semplicemente per quello che è.

Un figlio che, secondo i canoni della nostra società, quelle dell’opulenza e del benessere a tutti i costi, rischia sempre di vivere con difficoltà il suo senso di unicità e diversità. 

Un figlio che si trova quotidianamente a vivere una dimensione esistenziale centrata sul  mondo di aspettative genitoriali e sociali. In cui la performance e la ricerca della felicità sono imperativo categorico.

Un mondo in cui il figlio “diverso” si sente sempre più perso nella sua solitudine.

Come se la diversità non consenta di vivere  momenti di felicità. Non consenta di  amare e sentirsi amato.

La sofferenza oggi è mal tollerata.  Eppure  è una dimensione importante della vita, della vita di tutti noi.

 E, nella maggior parte dei casi, chiede  solo di essere ascoltata, accolta e legittimata in quel flusso di esperienza ed emozioni che trasforma l’esistenza di ognuno da anonima ad “unica”.

Quindi proviamo a recuperare una visione di noi stessi meno aperta al risultato, all’efficienza, al benessere ad ogni costo. Ci sono e  saranno passaggi a volte più difficili, più dolorosi, a volte più scoscesi, altre più scorrevoli… la vita in fondo chiede solo di essere vissuta.

 

Dedicato ai figli “diversi”, ai nostri fratelli figli unici.

 

Dott.ssa Paola Uriati  

Condividi l'articolo

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Articoli recenti

Blog

L’uomo grasso e la cameriera

Magri, muscolosi, corpi perfetti: sempre più, oggi, la società ci orienta a seguire criteri estetici restrittivi e perfezionistici, fatti di bellezze ideali e modelli ipersalutistici. Ma in questo affannarci cosa o chi stiamo cercando? Dipende dall’adeguarsi a questi criteri se ci sentiamo più desiderati o accettati da parte degli altri? E se non riusciamo ad adeguarci siamo condannati ad una inaccettabile solitudine?

Leggi Tutto »
Blog

Principi e ranocchi: amori idealizzati e solitudini

Gli amori non ‘vissuti’ sono amori sospesi. Amori immaginati, fantasticati, idealizzati. Amori che spesso parlano di solitudini, di mancanze e di assenze.
L’assenza o l’attesa di un partner perché è lontano, impegnato, distante dal nostro mondo, idealizzato o immaginato, per quanto ci faccia soffrire, a volte riempie dei vuoti, spazi interiori inascoltati, proprio perché la nostra attenzione è tutta rivolta verso l’esterno, verso l’altro. Un altro che vive delle nostre fantasie più accese e speranze, la cui immagine però, al primo confronto con la realtà finisce per dissolversi in un mare di delusione.

Leggi Tutto »
Blog

Incontrarsi

Incontrare l’Altro spesso innesca la possibilità di cogliere noi stessi da prospettive e significati diversi da quelli cui il nostro quotidiano ci aveva abituato.
È anche per questo che gli incontri, naturalmente quelli significativi, spesso ci turbano e ci rimandano il senso di poterci destabilizzare. Proprio perché ci costringono, in qualche modo, a confrontarci con il nostro mondo, le nostre credenze, i nostri valori, ma anche con le parti di noi più inconsapevoli e meno coerenti con l’immagine di noi stessi che spesso facciamo fatica a riconoscere, accettare ed esprimere.

Leggi Tutto »
Blog

Una bella bionda

A volte l’alcol si insinua tra le maglie della solitudine, e di frequente dilaga quando perdiamo o ci allontaniamo da punti di riferimento significativi. I suoi effetti, a lungo andare penetrano nell’interiorità, anestetizzano emozioni discrepanti e dolorose, rispondono ad una mancanza. L’alcol colma dei vuoti che non trovano altri contesti di riconoscimento e riempie, con la forza dell’abitudine e della gratificazione immediata, un’esistenza in cerca di nuovi significati.

Leggi Tutto »
Blog

La crescita di un figlio, il tramonto di un genitore

Quando un ragazzo si avventura negli anni dell’adolescenza, vive una vera e propria rivoluzione, certamente la più importante.
Ovviamente, tale cambiamento non può non coinvolgere anche il genitore e la relazione che questi ha con il proprio figlio.
A volte accade che un genitore faccia fatica a lasciar andare e ad accettare l’esigenza di autonomia del figlio, che viene vissuta con un senso di perdita.
Può sentirsi confuso, disorientato, arrabbiato, triste, in colpa… Queste sono solo alcune delle emozioni consuete, che possono variare d’intesità e durata, a seconda della propria storia personale, e del momento di vita che si sta attraversando.

Leggi Tutto »
Blog

Appuntamento al buio

Chi si incontra in questa ‘spiaggia’?
“ci sono due tipi di persone fra cui scegliere: quelli che affondano e quelli che non vanno avanti.”
Tuttavia, accettare un appuntamento al buio a volte significa anche mettersi in gioco. E mostrarsi disponibili a quelle aperture di senso che soltanto il futuro, con le sue incognite, le sue incertezze, i suoi pericoli, ma anche il suo oceano di possibilità, può darci.

Leggi Tutto »
Blog

Cadaveri in giardino

Ognuno di noi tende a rimanere chiuso in una sorta di corazza, di cui non si accorge per via della routine, con una prospettiva che ha difficoltà ad andare oltre la staccionata del proprio giardino. Sono pochi i momenti che riescono a penetrarla, a darci un’esperienza di noi diversa, in cui ci si chiede “oh, oh…cosa è accaduto?”
Ed è in questi momenti che emergono significati che pensavamo non ci appartenessero, e ci sorprendono e ci fanno riflettere.

Leggi Tutto »
Blog

Tra solitudine ed autoinganno: una fragile armonia

L’autoinganno ci consente una narrazione che riesce a darci una stabilità, mettendo in ombra gli aspetti problematici o dolorosi della nostra esistenza, e gettando luce solo su quello che ci fa piacere raccontarci, evitando le domande scomode che aprirebbero dolorose incrinature sul nostro senso di stabilità personale.

Leggi Tutto »
Blog

“Passione semplice”

La passione ci coglie spesso impreparati, sfugge ad ogni ricerca di significato, perché non si spiega, si vive e basta.
La passione non ha tempo e direzioni. Soprattutto la passione nasconde mentre si vive quei significati che l’hanno preceduta.

Leggi Tutto »
Blog

“A chi dirò la mia tristezza?”

Soprattutto in un periodo così pieno d’incertezze, privo di punti di riferimento, è un bene prendersi del tempo per se stessi e per gli altri.
Doniamoci, quindi, ogni giorno, uno spazio per fermarci, per fare spazio alle parole e ai sentimenti dell’altro, anche se a volte sarebbe più comodo evitarli.
Prendiamo il coraggio di cogliere quegli sguardi, e di non temere la paura e la solitudine.

Leggi Tutto »
Blog

Storia di un inizio

Soffrire significa crescere, significa darsi delle opportunità.
Dipende anche e forse principalmente da noi cercare delle vie d’uscita da situazioni che sono ormai finite, che non accettiamo più. Per noi stessi e anche per chi ci stà vicino.

Leggi Tutto »
Blog

Paura d’ invecchiare

Betty ed Odette, due donne, due percorsi personali diversi, ma che hanno un aspetto in comune: il timore d’invecchiare.
“Invecchiare è doloroso e atroce. Significa lasciare svanire, senza poter fare nulla, la soavità della pelle, la sua grana lattea, vederla macchiarsi, diventare flaccida e cadente; rinunciare agli sguardi che un tempo si posavano su di noi durante una passeggiata, sguardi bramosi, spesso affamati, che ci fanno sentire belle e appetitose, e la cui insistenza, la cui volgarità a volte, è una lusinga.”

Leggi Tutto »
Blog

Passione e morte alla roulette

Mrs C. ed il giovane diplomatico, si erano incontrati in un casinò della Costa Azzurra. Non si trovavano in quel luogo casualmente. Entrambi speravano di alleviare, davanti ad un tavolo da gioco – l’uno giocando, l’altra passando del tempo- quei sentimenti di noia, di solitudine, e di vuoto che puntualmente, si presentavano nella loro quotidianità.
Vissuti che, una sera di maggio si incontrano, si osservano, si riconoscono, si rincorrono. Ma sfuggono via ad ogni tentativo di ricerca di intimità. Sfuggono da cosa?

Leggi Tutto »
Blog

Le scelte difficili

E’ inevitabile  fare delle scelte nella vita. Scelte non sempre facili da realizzare, spesso di incerta realizzazione, anche dolorose.
Riflettiamo, dunque, su cosa significa per noi affrontare le situazioni, indipendentemente dalla nostra età.
Si, perché le scelte non hanno un’età, ma sono legate ad un’identità personale, ad una storia di vita, e questa può mutare nel tempo.

Leggi Tutto »
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Torna in alto